Proroga per assunzione di extraUe formati all’estero e conversione permessi soggiorno di lungo periodo

Pubblicato il 14 luglio 2014 Il Ministero dell’Interno ed il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare congiunta del 10 luglio 2014, hanno comunicato che la quota di n. 3.000 ingressi per lavoratori che abbiano completato programmi di istruzione e formazione nei Paesi di origine, fissata dal DPCM 25.11.2013, è stata utilizzata solo per circa il 5,6% dagli Sportelli Unici per l’Immigrazione.

Conseguentemente, è stata decisa la proroga fino alle ore 24 del 31 dicembre 2014 del termine per la presentazione delle relative istanze (inizialmente fissato al 20 agosto 2014).

Analogamente, sempre a causa del limitato utilizzo delle quote disponibili, è stato prorogato al 31 dicembre 2014 anche il termine per la richiesta di conversione di permessi di soggiorno Ce per soggiornanti di lungo periodo, rilasciati ai cittadini di Paesi terzi da altro Stato membro dell’Ue, in permessi di soggiorno per lavoro subordinato e in permessi di soggiorno per lavoro autonomo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy