Prorogata la convenzione con l’INPS per il Welfare to Work

Pubblicato il 02 gennaio 2015 Con messaggio INPS n. 9988 del 31 dicembre 2014, è stato comunicato che è possibile prorogare, fino al 30 giugno 2015, la convenzione con le Regioni per gli interventi inerenti il sistema di Welfare to Work.

Le Regioni interessate a prorogare gli interventi dovranno comunicare con apposita nota alla Direzione Regionale INPS la volontà di rinnovare la Convenzione fino alla nuova scadenza.

Rimangono ferme le istruzioni amministrative, procedurali e contabili, già espresse con i messaggi n. 4802/2014 e n. 5791/2014, relative, rispettivamente, all’erogazione dei sussidi ai lavoratori aventi diritto e alla fruizione degli incentivi da parte dei datori di lavoro, per le assunzioni dei soggetti destinatari di tali sussidi.

Per completezza di informazione, l’Istituto ricorda che le Regioni che hanno stipulato la Convenzione per l’Azione di Sistema di WTW per le politiche di reimpiego 2012-2014 sono: Friuli Venezia Giulia, Marche, Toscana, Valle D’Aosta e Veneto.

Infine, viene sottolineato che, con riguardo alla proroga al 30.06.2015 dell’Azione WTW, la selezione dei beneficiari del sussidio dovrà avvenire entro tale ultima data e che saranno ritenuti ammissibili i sussidi erogati anche successivamente, purché i lavoratori siano già stati chiaramente individuati entro il 30 giugno 2015.

Ad ogni buon conto, la proroga riguarderà solamente l’utilizzo delle risorse assegnate e non sarà data continuità alle attività di assistenza tecnica fornite da Italia Lavoro S.p.A. nell’ambito dell’Azione di Sistema Welfare To Work, che termineranno il 31.12.2014.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Transizione 5.0, pubblicato il decreto con scadenze, divieto di cumulo e nuove aree idonee

24/11/2025

Affitti brevi: identificazione de visu anche via video, no al self check-in

24/11/2025

Sì alla ricongiunzione contributiva da e verso la Gestione separata INPS

24/11/2025

Codice incentivi: parità di accesso per i lavoratori autonomi

24/11/2025

Edilizia, riduzione contributiva 2025: domande entro il 15 marzo 2026

24/11/2025

Prestazione Universale: contratti di lavoro intestati a soggetti diversi dal beneficiario

24/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy