Prorogata la tutela al reddito per i lavoratori che nel 2011 non rientrano nella “salvaguardia”

Pubblicato il 02 dicembre 2011 L’Inps ha effettuato in questi mesi una verifica delle domande di pensione dei lavoratori in mobilità che, ai sensi dell’articolo 12, comma 5, del Dl n. 78/2010, convertito con modificazioni dalla legge n. 122/10 e poi integrato dalla legge13 dicembre 2010, n. 220, possono beneficiare della cosiddetta “salvaguardia”.

Si tratta di quei lavoratori – nella misura massima dei 10mila – a cui è riconosciuta la facoltà, dietro presentazione di apposita domanda, di richiedere la proroga della prestazione di sostegno al reddito per i mesi di luglio ed agosto.

Sulla base delle verifiche condotte dall’Ente previdenziale, riguardo alla cessazione del rapporto di lavoro, il ministro del Lavoro, di concerto con quello dell’Economica, ha predisposto un decreto – in corso di emanazione – con cui si concederà il prolungamento dell’intervento di tutela del reddito, con esclusione della contribuzione figurativa, in favore dei lavoratori che non rientrano nel contingente delle 10.000 unità. Tutto ciò ad una condizione: l’aver maturato i requisiti per l'accesso al pensionamento a decorrere dal 1° gennaio 2011 e comunque entro il periodo di fruizione delle prestazioni di tutela del reddito.

A seguito dell’individuazione nominativa dei lavoratori beneficiari, l’Inps provvederà con successivo documento di prassi a fornire le istruzioni operative sulle modalità di pagamento.

Le precisazioni giungono dal messaggio Inps n. 22673 del 1 dicembre 2011.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy