Protesta dei legali sospesa

Pubblicato il 22 marzo 2014 Si è chiuso il 22 marzo il IX Congresso giuridico-forense per l'aggiornamento degli avvocati.

Il Congresso
 
Nel corso dei lavori, il Consiglio nazionale forense ha avanzato una serie di proposte in materia di giustizia, sanzioni fiscali e lavoro. Dibattuto anche il tema della necessità di una migliore utilizzabilità delle prove acquisite nel processo penale, nonché il sistema della custodia cautelare, attualmente in corso di modifica.

Il presidente del Cnf, Guido Alpa, si dice molto soddisfatto dalla “straordinaria convergenza di idee, analisi, proposte, unite da un filo rosso unitario” emersa nel corso dei giorni di lavoro.

La decisione dell'Oua

Nel frattempo, a fronte delle aperture manifestate, anche nel corso del Congresso, dal Guardasigilli, il presidente dell'Organismo unitario dell'avvocatura, Nicola Marino, ha deciso di accogliere la proposta del ministro della Giustizia, Andrea Orlando, e di sospendere le iniziative di protesta; mantenuto, in ogni caso, lo stato di agitazione della categoria.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy