Protezione dei minori. CNF tra i componenti della Squadra speciale

Pubblicato il 03 agosto 2019

Hanno preso il via il 31 luglio, presso il ministero della Giustizia, i lavori della cabina di regia convocata ed istituita dal Guardasigilli, Alfonso Bonafede.

Si tratta di una “Squadra speciale di giustizia per la protezione dei minori” che vede, tra gli altri componenti, la presenza della vicepresidente del Consiglio Nazionale Forense, Maria Masi.

L’iniziativa è stata definita “importante” dal CNF che, in una nota stampa dei giorni scorsi, ha altresì precisato: “al di là delle motivazioni contingenti che l’hanno suggerita, risulterà certamente preziosa per affrontare la tutela dei minori da intendersi come soggetti pienamente titolari di diritti, tema centrale per ogni civiltà evoluta”.

Nella riunione di insediamento, il ministro Bonafede ha sottolineato l'importante ruolo ricoperto dall'organismo in un settore, quello dei minori, definito "delicatissmo".

I fatti di cronaca emersi, in ultimo il caso di Bibbiano" - ha continuato -  "impongono allo Stato una maggiore attenzione e uno sforzo ulteriore rispetto al passato. Occorre prendersi cura dei bambini durante tutto lo svolgimento del percorso di affidamento, valutandone i presupposti ma anche garantendo un monitoraggio delle varie tappe. Lo Stato deve essere sempre al fianco dei bambini”.

L’intento espresso dal Guardasigilli, tuttavia, non è di sostituirsi alla magistratura nella valutazione delle singole vicende ma di “fare un lavoro che riguarda l’intero territorio nazionale, avendo come obiettivo fondamentale la tutela del minore e della sua famiglia”.

Il ministro, oltre a citare adeguati investimenti per sostenere gli operatori del settore, ha sottolineato l’esigenza di “una visione a 360 gradi sulla tematica degli affidi. Nelle fasi di vuoto rischiamo di avere momenti di ombra in cui non riusciamo a proteggere i minori”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy