Protezione internazionale e accoglienza: pubblicato il decreto correttivo

Pubblicato il 17 gennaio 2018

Entrerà in vigore il 31 gennaio 2018 il Decreto legislativo n. 220 del 22 dicembre 2017, contenente disposizioni integrative e correttive del Decreto legislativo n. 142/2015, attuativo della direttiva 2013/33/UE sulle norme relative all'accoglienza dei richiedenti protezione internazionale nonché della direttiva 2013/32/UE sulle procedure comuni per il riconoscimento dello status di protezione internazionale.

Il provvedimento, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2018, si è reso necessario - così come riconosciuto dal Consiglio dei ministri - al fine di armonizzare la legislazione agli ultimi interventi normativi.

Tutore minori non accompagnati nominato dal Tribunale per i minorenni

Tra gli altri interventi, si segnala quello in materia di minori non accompagnati con cui si prevede che il potere di nominare il tutore dei medesimi sia attribuito al Tribunale per i minorenni, anziché al giudice tutelare.

Commissioni territoriali

A seguire, il decreto correttivo interviene per quel che concerne le Commissioni territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale, insediate presso le prefetture - uffici territoriali del Governo per fornire il necessario supporto organizzativo e logistico, con il coordinamento del Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione del ministero dell'Interno.

Si prevede, che alle citate Commissioni venga assegnato il personale specializzato assunto in base al Decreto legge n. 13/2017, introduttivo di disposizioni urgenti per l’accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell’immigrazione illegale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

F24: soppresso il codice identificativo “60” per garante o terzo datore

08/10/2025

Contributi per famiglie numerose: bando Cassa Forense in scadenza

08/10/2025

Rioccupazione in CIG: il lavoratore deve avvisare anche il datore di lavoro

08/10/2025

Bonus formazione agricoltori: codice per la compensazione del tax credit

08/10/2025

Accordo Italia-Moldova: come presentare la domanda di pensione

08/10/2025

Bonus Donne del decreto Coesione: ultimi mesi per le assunzioni agevolate

08/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy