Protezioni particolari dei lavoratori, inventario più dettagliato

Pubblicato il 15 febbraio 2022

È stato adottato il Decreto Interministeriale del 20 dicembre 2021 (Lavoro-Economia), che recepisce la Direttiva n. 2019/1832/UE della Commissione del 24 ottobre 2019, recante modifica degli allegati I, II e III della direttiva 89/656/CEE del Consiglio per quanto riguarda adeguamenti di carattere strettamente tecnico. Il provvedimento, in particolare, prevede la sostituzione dell’Allegato VIII al D.Lgs. n. 81/2008, aggiornandone il contenuto in conformità con le disposizioni introdotte dalla predetta direttiva n. 2019/1832/UE.

Protezioni particolari dei lavoratori, le nuove disposizioni

Dal punto vista documentale, notevoli modifiche si riscontrano sull'articolazione dello schema indicativo per l'inventario dei rischi, reso più articolato e dettagliato rispetto a quello attuale, il che comporterà l'aggiornamento della valutazione e del relativo documento in base all'art. 29 del T.U.

Di seguito, si riporta il nuovo Allegato VIII contenente le indicazioni di carattere generale relative a protezioni particolari:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy