Protocollo Corte costituzionale e Giustizia amministrativa: avviata la sperimentazione

Pubblicato il 14 settembre 2018

Dal 15 settembre 2018, in via sperimentale, gli uffici della Giustizia amministrativa dovranno trasmettere le ordinanze di rimessione alla Corte costituzionale di questioni di legittimità costituzionale anche in modalità telematica.

Ciò, ferme restando le attuali modalità di trasmissione delle ordinanze e degli atti processuali.

E’ quanto si apprende da un comunicato, datato 13 settembre 2018, con cui la Giustizia amministrativa rende nota l’attuazione del Protocollo d’intesa siglato tra la Corte costituzionale e la Giustizia amministrativa.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Valutazione aziende in crisi: guida CNDCEC al metodo DCF

07/08/2025

Raccomandazione UE: ok standard volontario di sostenibilità per PMI

07/08/2025

Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026

07/08/2025

Occultamento documentale: rilievo penale delle fatture non registrate

07/08/2025

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy