Protocollo di relazioni industriali tra Amazon e rappresentanze sindacali

Pubblicato il 17 settembre 2021

Sottoscritto il protocollo di relazioni industriali tra Amazon Italia Logistica Srl, assistita da Conftrasporto, e le rappresentanze sindacali di categoria, Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti. La firma completa il percorso avviato lo scorso aprile su impulso del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, che aveva fornito alle parti una serie di indicazioni per il confronto bilaterale "in materia di applicazione della normativa nazionale sul lavoro e in coerenza col Capitolo I del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione, di sicurezza sul lavoro e di relazioni industriali tra l'azienda e le Organizzazioni Sindacali".

A comunicarlo è il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la notizia del 15 settembre 2021.

Amazon-rappresentanze sindacali, cosa prevede il protocollo

Sulla base del protocollo firmato le parti si assumono l'impegno a rispettare le norme del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni e la loro coerente applicazione. Inoltre, il protocollo sarà declinato ai vari livelli dalle parti, con le procedure previste rispettivamente per ciascun livello dal CCNL.

Più nel dettaglio, l'accordo prevede la realizzazione d'iniziative a livello nazionale:

CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizioni, i trattamenti economici

Con la stipula del protocollo, infine, le parti si sono impegnate a verificare la corretta applicazione del CCNL, in ragione delle reali attività svolte, per accertare trattamenti economici e normativi, coerenti per tutte le lavoratrici ed i lavoratori Amazon, inclusi le lavoratici e i lavoratori in somministrazione in missione presso Amazon, che operano all'interno della disciplina prevista dal medesimo CCNL.

Ma non solo, il protocollo è utile per:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy