Protocollo d'intesa Notariato – ministero Gioventù

Pubblicato il 11 dicembre 2009
Il 10 dicembre scorso, a Palazzo Chigi, il presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Paolo Piccoli, e il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, hanno firmato un protocollo d’intesa che prevede l'attivazione di un servizio telematico di consulenza e informazione istituzionale, a disposizione dei giovani, intitolato “Un consiglio per i giovani”; il servizio è disponibile sul sito web del Ministero della Gioventù e su quello del Notariato italiano e si occupa dei temi della casa, del mutuo, dell’impresa, della famiglia, degli stranieri oltrechè dell’accesso alla professione notarile. La consultazione, che consente ai cittadini di avanzare quesiti direttamente ai notai, sarà completamente gratuita.

La collaborazione tra ministero della Gioventù e Notariato prevede, inoltre, l'avvio di ulteriori iniziative comuni  in materia di formazione, di comunicazione e di approfondimento scientifico a supporto delle politiche di sostegno ai giovani.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy