Prova scritta di avvocato: non si copia il parere motivato

Pubblicato il 24 febbraio 2011 I giudici del Tar di Napoli, con sentenza n. 582 del 28 gennaio 2011, hanno rigettato il ricorso presentato da una candidata all'esame di avvocato contro il provvedimento con cui era stata disposta la sua non ammissione alle prove orali per intervenuto annullamento della prova scritta in quanto era risultata – a detta della commissione esaminatrice - copiata da pareri motivati di diritto penale della edizione Simone 2009.

Per il Tar, spetta al giudizio valutativo della commissione esaminatrice “stabilire se un elaborato costituisca per la sua “impostazione” una copia più o meno rimaneggiata di un altro testo o di un'altra fonte” e ciò in quanto l'attività di correzione degli elaborati consente alla commissione una costante comparazione con i testi di riferimento e con gli stessi elaborati tra loro, “in modo da poter cogliere il carattere imitativo di un compito ed escluderne l’attributo primario della genuinità”. Poiché, inoltre, la commissione deve valutare l'elaborato nella sua globalità, non è necessario che le parti oggetto di copiatura vengano dalla stessa contrassegnate con segni grafici, “potendo ravvisarsi l'ipotesi del plagio nel riscontro della identità o della mera assonanza tra una parte o l'intero elaborato oggetto di correzione e la fonte utilizzata, e potendo tale comparazione riguardare congiuntamente o disgiuntamente sia l'aspetto solo formale sia l'aspetto squisitamente contenutistico”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy