Provvedimento del Mef sulle segnalazioni antiriciclaggio: allarme in presenza di idonea connessione soggettiva

Pubblicato il 21 maggio 2011 Con un recente provvedimento, il Ministero dell'Economia e delle Finanze è intervenuto in materia di segnalazione di operazioni sospette di riciclaggio sottolineando come l'allarme antiriciclaggio debba scattare in presenza di una “connessione soggettiva” che sia idonea a far sorgere il sospetto “sull'eventuale origine illecita del denaro”, non essendo sufficiente, di per sé, il riscontro di elementi oggettivi di anomalia.

Sulla scorta di tale conclusione è stata annullata un'incolpazione per violazione dell'articolo 3 del Decreto legge 143/1991 disposta nei confronti di un intermediario finanziario che non aveva segnalato all'Uif della Banca d'Italia una serie di trasferimenti di denaro all'estero da parte di un correntista.

In particolare, il Mef ha ritenuto determinante la situazione soggettiva del direttore della banca intermediaria che aveva identificato il cliente identificandolo e registrandolo in archivio come persona fisica con accesso al conto corrente; per il Mef, non avendo detto soggetto chiesto né affidamento né concessione di mutuo, il responsabile di filiale “non poteva conoscerne il profilo economico e la situazione reddituale”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy