Espulsione valida senza termine

Pubblicato il 22 settembre 2016

Il provvedimento espulsivo del Prefetto – in ipotesi di trattenimento illegale dello straniero nel territorio dello Stato – è sindacabile solo ove gli accertamenti di fatto su cui è fondato siano erronei o mancanti, oppure ove il cittadino straniero non abbia potuto esercitare la propria opzione in ordine alla richiesta di rimpatrio mediante partenza volontaria.

Detto provvedimento non può dunque essere dichiarato illegittimo solo perché non contenga un termine sulla partenza volontaria, in quanto tale mancanza può incidere sulla misura coercitiva adottata, ma non anche sulla validità del provvedimento medesimo.

Lo ha dichiarato la Corte di Cassazione, sesta sezione civile – con ordinanza n. 18540 del 21 settembre 2016 – respingendo il ricorso di un cittadino cubano, colpito da provvedimento di espulsione dal territorio italiano, in quanto entrato privo di visto valido ai fini del soggiorno.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy