Provvedimento illegittimo e danno morale al cittadino

Pubblicato il 05 marzo 2013 Il Consiglio di stato, con la sentenza n. 1220 del 28 febbraio 2013, ha confermato la decisione con cui il Tar Toscana aveva accolto la domanda di risarcimento dei danni, sia patrimoniali che non, subiti da una donna a seguito di un provvedimento del Comune di Poggibonsi con il quale era stata disposta, a suo carico, la decadenza, dall’assegnazione dell’alloggio E.R.P.

I giudici del Collegio amministrativo hanno, in particolare, precisato come, con riferimento alla configurabilità e alla decorrenza del danno, la sentenza impugnata fosse esente da ogni critica, “avendo motivatamente motivato il riconoscimento del danno non patrimoniale sulla base delle specifiche valutazioni della C.T.U., peraltro modificate dal giudicante proprio in ordine alla decorrenza del danno”.

Accolta, per contro, la censura mossa dal Comune relativamente alla esatta quantificazione del danno per ogni giorno; per il Consiglio, sul punto, risultava non motivato l’importo giornaliero liquidato dal Tar e pari ad € 110,00 rispetto all’importo base di € 91,00 risultante dalle tabelle applicate dal Tribunale di Milano.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy