Pubblicate le tabelle per il costo al minuto del personale nelle attività di call center

Pubblicato il 13 agosto 2021

Con l’emanazione del Decreto Direttoriale 12 agosto 2021, n. 53, il Ministero del Lavoro aggiorna il costo del lavoro medio al minuto di effettiva prestazione per il personale dipendente da imprese che svolgono attività di call center.

Negli allegati al predetto Decreto viene specificato il costo del lavoro medio al minuto a valere per i mesi di aprile 2021, dicembre 2022, aprile 2022, ottobre e dicembre 2022. Chiaramente, come noto, il costo del lavoro sarà, comunque, suscettibile di oscillazioni in relazione a:

  1. eventuali benefici di cui l’impresa usufruisce;
  2. oneri derivanti dall’applicazione di accordi integrativi aziendali;
  3. oneri derivanti da infrastrutture, attrezzature e macchinari.

Da quanto è possibile evincere dagli allegati al provvedimento ministeriale, è possibile, come di seguito, sintetizzare l’oscillazione del costo orario sulla base dei livelli di inquadramento del personale dipendente del predetto settore produttivo:

Periodo

Ore annue teoriche

Ore annue mediamente lavorate

Costo medio minuto minimo (Liv. 1)

Costo medio minuto massimo (Liv. 5s)

Aprile 2021

2088

1396

0,3503

0,5292

Dicembre 2021

0,3522

0,5346

Aprile 2022

0,3551

0,5427

Ottobre 2022

0,3570

0,5481

Dicembre 2022

0,3573

0,5485

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy