Pubblicati i decreti per gli incentivi all’assunzione effettuata nel 2010

Pubblicato il 30 ottobre 2010

Sono stati pubblicati, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 253 del 28 ottobre 2010, i due decreti datati 26 luglio 2010 del ministero del Lavoro per le agevolazioni sul reimpiego dei disoccupati.

 

Con il decreto n. 53343 è disciplinata la riduzione contributiva, prevista dall'art. 2, comma 134, della legge 23 dicembre 2009 n. 191, a favore dei datori di lavoro che assumono lavoratori beneficiari dell'indennità di disoccupazione non agricola con requisiti normali con almeno 50 anni di età.

 

Con il decreto n. 53344 sono stabiliti gli incentivi, ai sensi dell'art. 2, comma 151, della legge 23 dicembre 2009 n. 191, per l'assunzione dei lavoratori titolari dell'indennità di disoccupazione ordinaria con requisiti normali o dell'indennità speciale di disoccupazione edile.

 

La riduzione della contribuzione spetta al datore che assume nel 2010. Le domande all’Inps per il beneficio devono essere effettuate entro il mese successivo alla data di stipulazione del contratto di lavoro. Per le assunzioni già effettuate si prevede che le domande si debbano presentare entro il 30 novembre 2010.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy