Borghi storici: contributi per imprese

Pubblicato il 19 maggio 2023

Eonline il nuovo bando pubblicato dal Ministero della Cultura per il finanziamento in favore delle imprese che promuovono la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici.

Il bando Borghi sostiene le iniziative imprenditoriali realizzate nei comuni assegnatari di risorse per l’attuazione di Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici nell’ambito della Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura” del PNRR.

Le micro, piccole e medie imprese potranno promuovere i piccoli borghi attraverso:

Risorse

La dotazione finanziaria a valere sul PNRR ammonta a 200.000.000,00 euro, di cui il 40% è riservato alle regioni del Mezzogiorno.

L’agevolazione - sottoforma di contributo a fondo perduto - è concessa nella misura massima del 90% del progetto ammissibile. L’importo massimo concedibile è pari a 75.000,00 euro.

Destinatari

Il bando è aperto alle micro, piccole e medie imprese che presentano iniziative imprenditoriali in forma singola o in aggregazione, già costituite o che intendono costituirsi in forma societaria di capitali o di persone, ivi incluse le ditte individuali e le società cooperative e, le associazioni non riconosciute, le organizzazioni dotate di personalità giuridica no profit, nonché gli Enti del Terzo settore e le imprese agricole (per iniziative non riconducibili ai settori della produzione primaria dei prodotti agricoli).

Progetti

Ogni progetto dovrà:

Presentazione della domanda

Le imprese interessate dovranno presentare le domande direttamente sul sito di Invitalia a partire dalle ore 12:00 dell’8 giugno 2023 e fino alle ore 18:00 dell’11 settembre 2023.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy