Puglia. Avviso per finanziamenti alle microimprese apre ai professionisti

Pubblicato il 01 maggio 2015 La Regione Puglia offre alle microimprese pugliesi già operative un finanziamento per realizzare nuovi investimenti. L'iniziativa è attuata da Puglia Sviluppo SpA.

Tra le novità dell'avviso 2015, rispetto ai precedenti, è l'inclusione dei professionisti tra i soggetti beneficiari.

Requisti

Ammessi al finanziamento sono i seguenti  soggetti: ditta individuale, società cooperativa, s.n.c., s.a.s., associazione tra professionisti, s.r.l.

L'impresa deve aver emesso la prima fattura almeno 6 mesi prima della domanda preliminare. Le imprese del commercio devono aver emesso la prima fattura almeno 24 mesi prima della domanda ed aver avuto un fatturato di almeno 60.000 euro negli ultimi 12 mesi.

Altra caratteristica richiesta è l'essere non bancabile, ossia aver rispettato negli ultimi 12 mesi tutti i seguenti requisiti:

- non avere avuto liquidità per più di € 50.000
- non essere stata proprietaria di immobili e macchinari per un valore superiore a € 200.000
- non avere fatturato più di € 240.000
- non aver beneficiato di finanziamenti superiori a € 30.000.

Spese finanziabili

Sono previste spese di investimento (almeno il 30% del totale) come opere murarie, macchinari, impianti, attrezzature, automezzi di tipo commerciale, programmi informatici, brevetti e licenze.

Altre spese: materie prime, semilavorati, materiali di consumo, locazione di immobili, affitto apparecchiature di produzione, utenze, polizze assicurative.

Ammontare del finanziamento

L'importo finanziabile va da euro 5.000 a euro 25.000, con una durata massima pari a 60 mesi (più preammortamento di 6 mesi). Il tasso di interesse è fisso, pari al 70% del tasso di riferimento UE.

Il rimborso del mutuo è in rate mensili costanti posticipate, con la possibilità di estinguere il finanziamento in qualsiasi momento.

Domanda

La domanda si compila sul web - sistema.puglia.it/microprestito. Non è richiesto l'invio di documenti cartacei.

Accordi Confidi per Pmi

Siglato un protocollo d'intesa tra Rete Fidi Sicilia, Rete Confidi Italia e Confeserfidi, per favorire l'accesso al credito alle Pmi.

Attraverso una fattiva collaborazione per offrire garanzie verso gli istituti di credito, sarà consentito un più facile accesso al credito e l'applicazione di tassi di interesse più vantaggiosi rispetto alla media di mercato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy