Pvc, tutto pronto per le adesioni

Pubblicato il 11 settembre 2008

Il provvedimento 10 settembre 2008, a firma del direttore delle Entrate, istituisce il modello per la comunicazione di adesione al contenuto dei processi verbali di constatazione (Pvc, dl 112/2008, articolo 83, comma 18, che ha inserito un nuovo articolo 5 bis nel dlgs n. 218/1997). Nei casi di Pvc consegnati alla società di persone o di soggetti Ires che hanno optato per i regimi di trasparenza e consolidato, le istruzioni al modello dispongono che: i soci delle società di persone non possono chiedere la definizione della posizione fiscale sulla base del contenuto del verbale, poiché il verbale è stato consegnato alla società partecipata, non ai soci; eguali limitazioni interessano i soci dei soggetti Ires che hanno optato per la trasparenza fiscale ovvero la società consolidante; il modello di comunicazione può essere utilizzato dai soci o dalla società consolidante nelle sole ipotesi in cui verso tali soggetti l’ufficio competente abbia già inviato l’atto di definizione del reddito a loro attribuibile; ricevuto tale atto, i soggetti tenuti al pagamento del tributo inviano o consegnano il modello di comunicazione per l’adesione.

In buona sostanza, provocando la contestazione originariamente effettuata alla società di persone, ai fini delle imposte sui redditi, una conseguenza Irpef anche sui soci, è necessario che l’iter procedurale per l’applicazione delle norme della manovra estiva sia accompagnato dalla manifestazione di volontà della società ma anche dal concreto versamento del dovuto da parte dei soci.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Brevetti+ 2025, dal 20 novembre l’invio delle istanze

16/10/2025

Mobilità aree di crisi industriale complessa: più controlli da Regioni e ministero

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy