Quattro pilastri per la riforma

Pubblicato il 02 ottobre 2008
Il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, nel corso del congresso dell'Unione delle camere penali, svoltosi a Parma dal 26 al 28 settembre, ha spiegato che la riforma della Giustizia si articolerà sui temi dell'adeguamento della Costituzione, della riforma del processo civile e penale, del riordino delle professioni e del sistema carcerario. Realtà, responsabilità e centralità della persona saranno i principi ispiratori della riforma. Intanto, sul testo di riforma del processo civile presentato ieri alla camera, è stato approvato un emendamento presentato dall'opposizione con il quale viene introdotta l'inammissibilità del ricorso in Cassazione qualora venga presentato contro la sentenza di appello che confermi quella di primo grado. In presenza di due identiche pronunce, infatti, si ritengono sufficientemente accertati i fatti della controversia. Approvata anche la misura che prevede la possibilità di rendere la testimonianza in forma scritta, con domande e risposte firmate ed autenticate dal teste. Sul fronte del riordino delle professioni giuridico-economiche, ieri, commercialisti, notai ed avvocati si sono nuovamente riuniti per discutere delle proposte da avanzare per la riforma della Giustizia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riforma disabilità: al via la seconda fase di sperimentazione

29/09/2025

Straordinario festivo: basta l’autorizzazione implicita

29/09/2025

Vendita di biglietti online e identificazione degli utenti, nuove regole Entrate

29/09/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: cos’è, come funziona, requisiti e importi

29/09/2025

Conto Termico 3.0 in G.U: come funziona, chi accede, cosa finanzia

29/09/2025

Prestazione Universale Inps: ratei non riscossi in caso di decesso

29/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy