Questioni di incostituzionalità in materia di visite fiscali

Pubblicato il 11 giugno 2010
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 207 depositata lo scorso 10 giugno, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 17, comma 23, lettera e), del Decreto legge 1° luglio 2009, n. 78, contenente “Provvedimenti anticrisi”, nella parte in cui prevede che gli accertamenti medico legali sui dipendenti assenti dal servizio per malattia effettuati dalle aziende sanitarie locali su richieste delle amministrazioni pubbliche interessate rientrano nei compiti istituzionali del servizio sanitario nazionale e che i relativi oneri restano comunque a carico delle aziende sanitarie locali.

Secondo la Consulta, in particolare, tale disposizione non è ascrivibile ad alcun titolo di competenza legislativa esclusiva dello Stato e, trattandosi di normativa di dettaglio in materia di “tutela della salute”, “si pone in contrasto con l’articolo 117, terzo comma, della Costituzione”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy