Questioni di incostituzionalità in materia di visite fiscali

Pubblicato il 11 giugno 2010
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 207 depositata lo scorso 10 giugno, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 17, comma 23, lettera e), del Decreto legge 1° luglio 2009, n. 78, contenente “Provvedimenti anticrisi”, nella parte in cui prevede che gli accertamenti medico legali sui dipendenti assenti dal servizio per malattia effettuati dalle aziende sanitarie locali su richieste delle amministrazioni pubbliche interessate rientrano nei compiti istituzionali del servizio sanitario nazionale e che i relativi oneri restano comunque a carico delle aziende sanitarie locali.

Secondo la Consulta, in particolare, tale disposizione non è ascrivibile ad alcun titolo di competenza legislativa esclusiva dello Stato e, trattandosi di normativa di dettaglio in materia di “tutela della salute”, “si pone in contrasto con l’articolo 117, terzo comma, della Costituzione”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy