Pensione quota 103. Aggiornate le procedure

Pubblicato il 12 maggio 2023

Novità in arrivo per il pensionamento Quota 103, lo strumento di pensione anticipata flessibile riservato a coloro che hanno almeno 62 anni di età e che possono far valere 41 anni di contributi.

L’Inps, con comunicato stampa dell’11 maggio 2023, ha infatti reso noto l’aggiornamento delle procedure per la definizione delle domande Quota 103 per i lavoratori iscritti all’AGO e alla Gestione separata di cui alla L. n. 335/95.

Quota 103. Requisiti

I requisiti anagrafici (62 anni di età) e quelli contributivi (41 anni di contributi) devono essere perfezionati entro e non oltre il 31 dicembre 2023.

Quota 103. Come funziona e da quando decorre

Il diritto alla pensione anticipata flessibile conseguito nel corso del 2023 consente, dopo l’apertura della prima finestra utile, l’accesso alla pensione:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0

10/11/2025

CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025

10/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025

10/11/2025

Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum

10/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Una tantum

10/11/2025

Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi

10/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy