Quota disabili con sigillo

Pubblicato il 05 giugno 2008 Nella nota protocollo n. 11230 del 2008 il ministero del Lavoro chiarisce che i competenti servizi provinciali del lavoro sono ancora tenuti al rilascio su richiesta della certificazione di ottemperanza delle disposizioni in materia di collocamento obbligatorio (assunzione disabili), anche se il datore di lavoro può ricorrere all’autocertificazione. La precisazione muove dal fatto che in seguito alla semplificazione dell’autocertificazione, operata dalla legge 3 del 2003 e attuata con la circolare 10/2003 dello stesso Ministero, i servizi provinciali del lavoro anche se richiesta espressamente dai datori tendono a non rilasciare la certificazione considerando che l’obbligo sia venuto meno. Ma il ministero spiega che l’autocertificazione è una facoltà del datore della quale è possibile o no avvalersi nei limiti di legge; mentre, resta il “potere-dovere” della pubblica amministrazione in tema di documentazione amministrativa, dunque rimane l’obbligo del rilascio del certificato di ottemperanza.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy