Quotazione Pmi in borsa. Credito d’imposta allungato

Pubblicato il 25 febbraio 2021

Una notizia diffusa dal MiSE il 24 febbraio 2021 ricorda che la legge di Bilancio 2021 ha prorogato fino al 31 dicembre 2021 il credito d’imposta a sostegno delle Pmi che decidono di quotarsi in un mercato regolamentato o in sistemi multilaterali di negoziazione di uno Stato membro dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo.

Il bonus è pari al 50% delle spese di consulenza sostenute per la quotazione in borsa, fino a un massimo di 500.000 euro.

Il fine dell’agevolazione è di rafforzare la patrimonializzazione delle Pmi, anche in termini di migliore efficienza organizzativa e gestionale.

Quotazione Pmi in borsa. Attività agevolate

I costi devono essere relativi alle seguenti attività:

Quotazione Pmi in borsa. Domande

Le imprese sono tenute ad inoltrare le domande fino al 31 marzo 2021 per i costi sostenuti entro il 31 dicembre 2020; dal 1° ottobre 2021 al 31 marzo 2022 per quelle relative ai costi sostenuti entro il 31 dicembre 2021.

L’indirizzo email da utilizzare è: Dgpiipmi.div05@pec.mise.gov.it.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy