Raggiunta un'intesa informale sui nodi della direttiva qualifiche

Pubblicato il 06 maggio 2005 Un voto rapido sulla proposta di direttiva sul riconoscimento delle qualifiche professionali sarà il frutto di più incontri informali avvenuti tra Parlamento, Consiglio e Commissione dell'Unione europea, dai quali è nata un'intesa reciproca sui nodi della direttiva qualifiche semplicemente "limando" alcuni punti che sembravano non negoziabili.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Dogane: nuovi controlli sulle informazioni tariffarie vincolanti

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy