Rapporti di lavoro Ricorso amministrativo al Comitato regionale Inps

Pubblicato il 06 luglio 2017

Con il messaggio n. 2799 del 5 luglio 2017, l'Inps specifica che rimane il Comitato regionale Inps l’organo a cui devono rivolgersi i lavoratori, che vogliono impugnare il provvedimento loro notificato, nel caso in cui abbiano ricevuto provvedimenti di disconoscimento del rapporto di lavoro adottati dagli Uffici amministrativi dell’istituto di previdenza, a seguito di verifiche amministrative o in conseguenza di un verbale ispettivo.

L’articolo 11 del Dlgs n. 149/15 ha istituito il Comitato per i rapporti di lavoro, senza però cambiare il quadro normativo delle competenze.

Pertanto, per proporre il ricorso, i lavoratori hanno a disposizione 90 giorni dalla data di ricezione del provvedimento che intendono impugnare.

L’istanza va trasmessa per via telematica (pena la sua irricevibilità), accedendo al Servizio “Ricorsi OnLine”, del portale istituzionale dell’Inps, all’indirizzo www.inps.it.

Specifica il messaggio 2799/2017 che l'istanza di ricorso può essere presentata:

Sono abilitati: gli Avvocati, gli Enti di patronato e gli altri soggetti abilitati all’intermediazione con l’Istituto ai sensi della L. n. 12/1979, per gli ambiti di propria competenza, attraverso i servizi telematici a loro disposizione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy