Cedu Migliora posizione Italia nel 2016

Pubblicato il 27 gennaio 2017

Dalla lettura dei dati dell’annuale rapporto della Corte europea dei diritti dell’Uomo relativo ai giudizi nell’anno 2016, il nostro Paese si attesa al sesto posto nella classifica degli Stati con il maggior numero di cause pendenti.

Un leggero miglioramento, dunque, visto che lo scorso anno l’Italia ricopriva la quarta posizione.

In calo, anche il numero delle sentenze che la riguardano: 15, di cui 10 condanne, contro le 24, di cui 20 condanne, nel 2015.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

19/11/2025

Legge di Bilancio 2026: nuove regole Isee, ambito di applicazione e prestazioni interessate

19/11/2025

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy