Rapporto di lavoro: irregolarità da segnalare all'Ispettorato

Pubblicato il 12 maggio 2023

Con la richiesta di intervento ispettivo lavoratori, rappresentanti sindacali o altri soggetti interessati possono segnalare all'Ispettorato territoriale del lavoro - ITL violazioni in materia di lavoro, legislazione sociale e salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Il modulo INL 31 (Modulo richiesta intervento ispettivo) è ora disponibile in 10 lingue diverse (italiano, inglese, francese, romeno, cinese, arabo, bengalese, punjabi, urdu, ucraino).

Richiesta di intervento ispettivo

Il modulo INL 31 va utilizzato per segnalazioni riguardanti in particolare:

La segnalazione deve essere accompagnata dagli elementi di prova a disposizione del lavoratore, dei rappresentanti sindacali o degli altri soggetti interessati segnalanti (ad es. contratto di lavoro, busta paga, prove testimoniali, fogli recanti le ore e i giorni di presenza al lavoro, etc.).

NOTA BENE: L'INL fa presente che per le prestazioni a carattere assistenziale quali assegni nucleo familiare, trattamento economico astensione/congedo di maternità, trattamento di malattia, qualora non emergano fattispecie di carattere strettamente sanzionatorio, la richiesta di intervento è all’INPS.

Come si presenta

La richiesta di intervento ispettivo:

NOTA BENE: Il modulo di richiesta di intervento ispettivo non consente di impugnare un licenziamento. 

Si segnala infine che l'INL ha aggiornato anche la pagina informativa sulle procedure di contestazione del licenziamento.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali

05/05/2025

Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy