Rapporto sulla mediazione dell’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione

Pubblicato il 10 aprile 2012 L’Osservatorio sui Conflitti e sulla Conciliazione - organo composto da Tribunale di Roma, Roma Capitale, Provincia di Roma, Istituto regionale Arturo Carlo Jemolo, Ordini degli avvocati, dei dottori commercialisti ed esperti contabili, dei medici-chirurghi e odontoiatri e dei notai di Roma, Camera di conciliazione di Roma, Lazio Service - ha pubblicato un rapporto intitolato “I Cittadini e la Conciliazione” contenente i dati della diffusione, tra i cittadini del territorio di Roma, della mediazione obbligatoria.

In base agli elementi raccolti, emerge che il 70% dei cittadini intervistati risulta favorevole, in caso di lite, a ricorrere alla conciliazione per la definizione della controversia. In tale frangente, tuttavia, il 60% dei cittadini coinvolti in un conflitto di natura civile negli ultimi 12 mesi, dichiara di non conoscere lo strumento della conciliazione. E ciò, nonostante la conciliazione costituisca ormai condizione di procedibilità per diverse materie di diritto civile e commerciale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy