Rapporto tra notaio e cittadini, una “carta” da Notariato e associazioni

Pubblicato il 17 luglio 2015

Il Notariato e 10 Associazioni dei Consumatori, quali Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori, hanno messo a punto una “Carta dei diritti del cittadino nei rapporti con il notaio”, per informare i cittadini su diritti e doveri che regolano il rapporto con il notaio.

La Carta è stata presentata, il 16 luglio 2015, a Roma e, in contemporanea, in altre 25 città.

Oltre ai diritti del cittadino e alle garanzie offerte dal notaio, vengono, altresì, evidenziate, nella Carta, le responsabilità, penale, civile e disciplinare, del professionista che non adempia ai propri doveri professionali.

Esplicate, inoltre, anche le specifiche competenze del notaio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondo pensione: niente riscatto per chi raggiunge la pensione di vecchiaia

07/10/2025

Artigiani e commercianti, riduzione contributiva 50%: nuovi profili abilitati

07/10/2025

Contributi turismo 2025: al via le domande per lo staff housing

07/10/2025

Giustificato il licenziamento del dirigente incapace di coordinare

07/10/2025

Stretta su rifiuti, reati ambientali e bonifiche nella Terra dei Fuochi

07/10/2025

Recupero del trattamento integrativo, pronti i nuovi codici tributo

07/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy