Rapporto Uif 2009: le segnalazioni antiriciclaggio sono cresciute del 44%

Pubblicato il 19 ottobre 2010
L'Unità di Informazione Finanziaria (Uif) della Banca d'Italia ha pubblicato il rapporto annuale 2009 sulle segnalazioni antiriciclaggio. 

In base ai dati, si può rilevare come anche nel 2009 si sia registrata un aumento delle segnalazioni sostenuto, soprattutto, dal flusso di quelle inviate dai soggetti obbligati. Sono più di 21.000 le segnalazioni pervenute all'Uif (+ 44% rispetto all'anno precedente); 19.000 quelle approfondite e trasmesse agli organi investigativi. I flussi, in considerazione della tendenza registrata nei primi mesi del 2010, verranno probabilmente ad intensificarsi ancora.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Regime fiscale per i neo residenti in Italia

02/10/2025

Premi di risultato e welfare aziendale: dalla conversione alla partecipazione

02/10/2025

Bonus prima casa valido in caso di permute e immobili da costruire

02/10/2025

Premi di risultato: conversione in welfare e nuove forme di partecipazione

02/10/2025

Cassazione: sospensione per un avvocato che ha alterato una procura alle liti

02/10/2025

Decreto giustizia: via libera definitivo

02/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy