Rateazioni, via all’iter veloce

Pubblicato il 01 luglio 2006

E’ stato confermato, dopo la fase di sperimentazione, il nuovo e più veloce iter delle pratiche di reteazioni contributive Inps. L’annuncio viene dallo stesso Istituto di previdenza con la circolare n. 84/2006 che dà seguito alla delibera n. 175/2006 del Cda, relativa all’attribuzione del potere decisionale in materia di rateazioni di debiti contributivi e di riduzione delle sanzioni civili, attribuendo lo stesso secondo logiche di competenza per importi e per livelli decisionali. Con la circolare in oggetto si è deciso di rendere definitiva la nuova distribuzione delle competenze. In merito alla maggiore velocità del procedimento di rateazione si stabilisce che: il provvedimento deve essere assunto nel termine di 15 giorni dalla data di presentazione della domanda; segue il rilascio contestuale di un piano di ammortamento provvisorio. Il potere decisionale è trasferito direttamente ai direttori provinciali, con lo scopo di rafforzare il dialogo diretto con le aziende e i contribuenti sul territorio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy