Rateizzazione contributi sospesi, possibile annullare l’istanza

Pubblicato il 22 settembre 2020

Aggiornata la funzione di “annullamento istanza già protocollata” nell’applicazione finalizzata alla rateizzazione dei contributi sospesi per Covid-19. In particolare, la cancellazione di istanza compilata con dati errati può essere eseguita autonomamente dall’utente secondo le modalità operative indicate nel manuale disponibile all’interno del servizio stesso.

A specificarlo è l’INPS con la notizia del 21 settembre 2020.

Rateizzazione contributi sospesi, richiesta solo online

Come già chiarito dall’INPS, la domanda di rateizzazione dei contributi sospesi deve essere trasmessa, esclusivamente in via telematica, tramite il servizio online “Rateazione contributi sospesi emergenza epidemiologica Covd-19”.

Nella domanda deve essere selezionata la disposizione che riconosce il diritto alla sospensione e devono essere compilati:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy