Ravvedimento e remissione in bonis Scadenze saltate

Pubblicato il 28 settembre 2016

Sono in scadenza, entro il 30 settembre 2016, i termini per la presentazione telematica:

L'invio può essere effettuato direttamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate, accreditandosi a Fisconline o Entratel, o tramite intermediario abilitato.

Se si salta la scadenza

Si rimedia al massimo entro 90 giorni, cioè non oltre il 29 dicembre 2016.

Per la regolarizzazione ci si può avvalere dell’istituto del ravvedimento operoso: consente di beneficiare della riduzione ad un decimo del minimo della sanzione ordinaria (da 250 a 2.000 euro) se, entro il termine indicato, si provveda a presentare la dichiarazione omessa e a versare la sanzione di 25 euro.

Anche la “remissione in bonis”, una sorta di ravvedimento minore, ex articolo 2, comma 1, del Dl 16/2012, consente di rimediare alle piccole disattenzioni relative ad adempimenti formali non eseguiti alle naturali scadenze, versando una sanzione minima di 250 euro (modello F24 e codice tributo 8114) nel termine di presentazione della prima dichiarazione utile.

Si può ricorrere alla possibilità se il contribuente attui un comportamento coerente con il regime opzionale e adempia a tutti gli obblighi formali richiesti, omettendo solo la presentazione del modello ad hoc.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy