Reddito di cittadinanza dovuto anche se l'invalidità non è grave

Pubblicato il 05 ottobre 2023

Con la nota n. 13254 del 29 settembre 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche fornisce chiarimenti in merito al trattamento dei nuclei beneficiari del Reddito di Cittadinanza (RdC) con componenti con grado di invalidità compreso tra il 45 e il 66%.

Si ricorda che il Reddito di Cittadinanza per tali nuclei è attualmente sospeso in caso di decorrenza dei 7 mesi.

Nuove indicazioni

Il Ministero del Lavoro, sentita la Direzione generale per le politiche attive e l’ANPAL, ritiene che sussiste il diritto alla valutazione da parte dei servizi sociali per l’eventuale prosecuzione della fruizione del reddito fino al 31 dicembre 2023.

Procedura da seguire

Gli operatori dei servizi sociali - tramite il servizio online GePI - potranno individuare i suddetti nuclei beneficiari Rdc con invalidità compresa tra il 45 – 66 %, con stato “beneficio sospeso” e analizzare la possibilità di prorogare la fruizione fino al 31 dicembre 2023.

NOTA BENE: Tali nuclei inseriti nella piattaforma GePI hanno carattere prioritario ai fini della valutazione per la prosecuzione del beneficio.

I servizi sociali entro e non oltre il 31 ottobre 2023, terminate le analisi di valutazione dei nuclei beneficiari con esito diverso da “A”, dovranno inviare la comunicazione di avvenuta presa in carico all’INPS tramite la piattaforma GePI.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy