Recesso dall’apprendistato senza preavviso: conversione o estinzione del contratto?

Pubblicato il 14 dicembre 2012

Il contratto di apprendistato prevede la possibilità di recesso ad nutum da parte del datore di lavoro alla fine del periodo di formazione nel rispetto del preavviso. Se il recesso è stato esercitato dall’apprendista o il datore di lavoro ha deciso di estinguere il rapporto senza preavviso e di corrispondere la relativa indennità (e questa venga accettata senza riserve dal lavoratore apprendista), la risoluzione del rapporto è condizionata all’osservanza delle procedure di convalida o conferma previste rispettivamente per le dimissioni e per la risoluzione consensuale. Laddove la procedura non venga osservata per le dimissioni del lavoratore il contratto si converte a tempo indeterminato. Nel caso in cui invece la procedura di conferma per la risoluzione consensuale non si sia perfezionata, si ritiene che il rapporto si estingua, ma solo dopo che sia trascorso il periodo di preavviso.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Assicurazioni SNA -Stesura del 5/3/2025

07/05/2025

Assicurazioni SNA. Rinnovo Ccnl

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy