Recesso entro 14 giorni

Pubblicato il 12 marzo 2014 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 58 dell'11 marzo 2014 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 21 del 21 febbraio 2014 con cui è stata data attuazione alla Direttiva n. 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, a modifica delle Direttive n. 93/13/CEE e n. 1999/44/CE e in abrogazione delle Direttive n. 85/577/CEE e n. 97/7/CE.

Il nuovo testo interviene a modifica del Decreto legislativo n. 206/2005 (Codice del consumo) attraverso la sostituzione degli articoli da 45 a 67.

Tra le novità, si segnala l'incremento degli obblighi di informazioni posti a carico del venditore e prima che il consumatore possa ritenersi vincolato dal contratto; l'incremento interessa sia i contratti diversi da quelli a distanza o negoziati fuori dei locali commerciali sia, soprattutto, questi ultimi.

Il diritto di recesso da un contratto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali potrà essere esercitato entro quattordici giorni senza che il consumatore sia tenuto a fornire alcuna motivazione e senza costi diversi da quelli previsti.

In caso di contratti a distanza conclusi per telefono, si prevede che il professionista sia comunque tenuto a confermare l'offerta al consumatore, il quale è vincolato solo dopo aver firmato l'offerta o dopo averla accettata per iscritto.

Le modifiche entreranno in vigore a partire dal 13 giugno 2014 e riguarderanno i contratti conclusi dopo tale data.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy