Reciproca assistenza giudiziaria penale Italia-Cina, ratifica in Gazzetta

Pubblicato il 20 maggio 2015 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 19 maggio 2015, è stata pubblicata la Legge n. 64 del 29 aprile 2015, di ratifica ed esecuzione del Trattato tra il Governo italiano ed il Governo della Repubblica popolare cinese, in materia di reciproca assistenza giudiziaria penale, redatto a Roma il 7 ottobre 2010.

Con il Trattato in esame, le parti si sono impegnate a prestarsi la più ampia assistenza giudiziaria reciproca in materia penale, con particolare riferimento alle attività di notifica di documenti relativi a procedimenti penali; assunzione di testimonianze o di dichiarazioni; assunzione e trasmissione di perizie; invio di documenti, atti ed elementi di prova; ricerca e identificazione di persone.

Per espressa previsione, le relative norme non si applicano all'estradizione di persone; all'esecuzione di sentenze penali o decisioni pronunciati nella Parte richiedente; al trasferimento della persona condannata ai fini dell'esecuzione della pena; al trasferimento dei procedimenti penali.

Il provvedimento entrerà in vigore il 25 maggio 2015.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy