Record date: nuova disciplina dell’intervento e del voto in assemblea

Pubblicato il 21 gennaio 2010

Il decreto legislativo di recepimento della direttiva 2007/36/Ce dell’11 luglio 2007, atteso al varo nel prossimo Consiglio dei ministri, ha un fine preciso: definire la partecipazione degli azionisti nell’assemblea delle società quotate come soci e il loro diritto al voto almeno sette giorni prima (record date).

La direttiva, infatti, introduce importanti novità in materia di convocazione dell’assemblea e informazione pre-assembleare, diritto dei soci di fissare punti all’ordine del giorno e di presentare proposte di delibera, partecipazione legittima all’assemblea e diritto di voto, partecipazione all’assemblea mediante mezzi elettronici e delega del diritto di voto.

Il punto cardine della nuova disciplina riguarda, però, proprio il cosiddetto “record date”. Questa disposizione stabilisce che nelle società quotate la legittimazione all’intervento e al voto in assemblea è riconosciuta ai soci che alla chiusura della giornata contabile del quinto giorno di mercato aperto prima dell’assemblea risultino titolari del conto sul quale sono registrate le azioni che conferiscono tali diritti. Pertanto, le registrazioni in accredito e in addebito compiute sui conti successivamente a tale termine non rilevano ai fini della legittimazione all’esercizio del diritto di voto in assemblea.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy