Recupero crediti in azienda, ora il sollecito arriva via cavo

Pubblicato il 01 giugno 2006

L’Inps, con il messaggio n. 15617 del 31 maggio 2006, rilevato come gli avvisi bonari abbiano avuto un effetto positivo sul recupero crediti, invita le sedi periferiche ad attuare tutte le iniziative utili ad incentivare gli incassi diretti ed in tal senso ha dato il via all’inoltro sistematico degli avvisi bonari ed alla successiva telefonata di sollecito ai debitori. Un contact center, integrato Inps-Inail, si occuperà: delle telefonate, che dovranno essere interposte tra gli avvisi e l’iscrizione a ruolo; di garantire il recapito degli avvisi; della verifica dei dati anagrafici dell’azienda destinataria dell’avviso. È stato istituito anche un back-office delle sedi che emettono gli avvisi, nel caso in cui nel corso della telefonata l’interessato abbia comunicato un errore nei dati anagrafici o l’avvenuto pagamento del debito. Per limitare l’errata iscrizione a ruolo sarà richiesta all’azienda, via fax al numero verde 800.803.164, una copia dell’avvenuto pagamento, che si ricorda che è possibile dilazionare.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy