Recupero indebiti, procedura morbida

Pubblicato il 23 giugno 2006

A seguito dell’elaborazioni delle dichiarazioni reddituali relative al 2004, presto saranno in arrivo le lettere di recupero delle prestazioni percepite dai pensionati Inps in modo indebito. Ciò è quanto si legge nel messaggio n. 17881/2006 dello stesso Istituto previdenziale. Rispetto al passato l’operazione si contraddistingue per il modo trasparente con cui ora viene portata avanti. Infatti l’attività di recupero si articolerà in tre momenti: - la comunicazione circa l’indebito; - l’intesa sulle modalità di recupero; - l’effettuazione del recupero. Tutte queste fasi coinvolgeranno il pensionato con la consulenza del patronato. Inoltre, la riduzione della pensione non sarà immediata, ma decorrerà almeno 60 giorni dopo l’invio della lettera. In tal modo, il pensionato avrà tempo per rivolgersi all’Inps per sistemare eventuali errori prima che venga messo in pagamento il nuovo importo. Il rimborso del credito Inps potrà poi avvenire in base ad un piano concordato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy