Redditi insufficienti a mantenere lo stesso tenore ? Ricco assegno dal marito

Pubblicato il 12 settembre 2017

Criterio del tenore di vita, ben saldo nella separazione

Se le entrate personali della moglie non sono sufficienti a farle mantenere un tenore di vita pari a quello goduto in costanza di matrimonio, le stesse devono essere integrate con l’assegno di mantenimento a carico del marito, in sede di separazione. Se difatti il criterio del tenore di vita non risulta più applicabile – secondo il filone giurisprudenziale da ultimo affermatosi – in materia di divorzio, esso rimane tuttavia ben saldo in fase di separazione tra i coniugi.

E’ quanto si evince dall’ordinanza n. 21082 dell’11 settembre 2017, con cui la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha respinto il ricorso di un uomo avverso la pronuncia che aveva aumentato l’importo del già cospicuo assegno in favore della moglie separata, nonostante la stessa godesse di redditi propri.

Quantum dell’assegno, squilibrio tra i coniugi

Ciò che la Corte territoriale – correttamente, secondo gli Ermellini - ha valutato ai fini della quantificazione dell’assegno, è la condizione reddituale e patrimoniale complessiva delle parti, che evidenzia un significativo squilibrio tra le stesse (essendo il marito particolarmente benestante). Sicché i redditi propri della moglie non risultano in grado di farle mantenere il medesimo tenore di vita goduto durante il coniugio. Da qui la conferma dell’assegno a carico del marito, nell'importo aumentato dai Giudici d'appello. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy