Regime forfetario ridotto: escluso senza novità dell’attività

Pubblicato il 21 aprile 2022

Riguarda l’applicazione del regime forfetario agevolato la risposta fornita dall’Agenzia delle Entrate trattando il caso di un designer che ha lavorato fuori dai confini italiani per più di tre anni ed intende trasferirsi in Italia, continuando l'esercizio della stessa attività verso i medesimi clienti esteri, aprendo una partita Iva italiana e optando per il regime forfetario, avvalendosi dell’aliquota ridotta del 5 per cento.

Regime forfetario agevolato: i requisiti

L’Agenzia ricorda, nella risposta n. 197 del 20 aprile 2022, che l'articolo 1, commi da 54 a 89, L. n. 190/2014 ha introdotto un regime fiscale agevolato – aliquota del 5% anziché del 15% - diretto ai contribuenti persone fisiche esercenti attività d'impresa, arti o professioni in possesso di determinati requisiti.

In particolare viene previsto che si applica l'aliquota ridotta al 5 per cento, per il primo esercizio e per i quattro successivi, nel caso di avvio di nuove attività quando:

Nell’ipotesi dell’istante, si osserva come, a fronte del trasferimento della residenza in Italia, non può essere considerata “nuova iniziativa” lo svolgimento di attività che mantiene le medesime caratteristiche di quella svolta all’estero.

Dunque, il soggetto può fruire del regime forfetario ma senza applicare l’aliquota ridotta del 5%, in quanto il requisito di "novità dell’attività" non è presente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy