Regime impatriati. I codici tributo per la proroga

Pubblicato il 16 aprile 2021

Con risoluzione n. 27/2021, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo utili per beneficiare della proroga di cinque anni del regime speciale agevolato per gli impatriati.

Regime impatriati: opzione prolungamento

Il nuovo comma 3-bis dell’articolo 16 del Dlgs. n. 147/2015, introdotto dall’articolo 5 del decreto “Crescita”, allunga di altri cinque periodi d’imposta il bonus impatriati, che prevede una tassazione del 50 per cento ovvero del 10 per cento del reddito, in presenza di appositi requisiti.

L’attuazione della misura è avvenuta con provvedimento agenziale del 3 marzo 2021.

Il reddito prodotto in Italia sarà imponibile per il 50% del suo ammontare se, al momento dell’opzione, il lavoratore:

Invece, il reddito prodotto in Italia sarà imponibile soltanto per il 10% se il lavoratore ha almeno tre figli minorenni o a carico, anche in affido preadottivo; rimane fermo il requisito della proprietà abitativa.

Per la proroga del regime speciale è necessario effettuare un versamento di un importo del 10 o del 5 per cento dei redditi di lavoro dipendente e di lavoro autonomo prodotti in Italia.

Con risoluzione n. 27 del 15 aprile 2021 sono stati istituiti i necessari codici tributo da indicare nel modello F24 “Elide”, che sono:

Non è prevista compensazione.

Il versamento va eseguito entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello di conclusione del primo periodo di fruizione dell’agevolazione.

Se il primo periodo di fruizione dell’agevolazione è terminato il 31 dicembre 2020, il versamento è effettuato entro il 30 agosto 2021.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy