Regione Sicilia, domande per i fondi per le aree di crisi industriale non complessa

Pubblicato il 06 maggio 2019

Gli imprenditori interessati ad investire nelle aree di crisi industriale non complessa della Regione Siciliana possono presentare domanda per richiedere i finanziamenti messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo economico e dalla Regione, nell’ambito di un Accordo di programma sottoscritto con Invitalia.

Tale iniziativa coinvolge, in totale, 175 comuni.

Le risorse finanziarie messe a disposizione, ai fini della concessione delle agevolazioni, ammontano complessivamente a 15.565.686,80 euro e sono destinate alla realizzazione di progetti:

I programmi di investimento non dovranno essere inferiori a 1.500.000 euro.

MiSE: domande dal 3 maggio 2019 e fino al 2 luglio

Con un comunicato stampa del 3 maggio 2019, il Ministero dello Sviluppo economico ricorda che gli imprenditori interessati a richiedere i finanziamenti possono presentare le domande a partire dallo stesso giorno e fino alle ore 12,00 del 2 luglio 2019.

Le domande di accesso alle agevolazioni potranno essere presentate ad Invitalia secondo le modalità illustrate nella sezione dedicata alla legge n. 181/1989 del sito www.invitalia.it.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

02/05/2025

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy