Sicilia, credito d’imposta per le startup

Pubblicato il 07 settembre 2022

Con il comunicato stampa 5 settembre 2022, l’Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa (INVITALIA) rende note le modalità di presentazione delle domande per il riconoscimento di un credito d’imposta messo a disposizione dalla Regione siciliana per le aziende ammesse alla misura “Resto al Sud”. 

In particolare, la Regione ha istituito il contributo accrescendo così l’efficacia della misura “Resto al Sud” sul territorio regionale, sostenendo, ancora di più chi ha scelto di avviare la propria attività imprenditoriale in Sicilia.

Resto al Sud. Modalità di presentazione della domanda

Per l’accesso al credito d’imposta - con riferimento all’anno 2022 - è prevista una seconda finestra per la presentazione delle domande, disponibile a partire dalle ore 12:00 del 15 settembre fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2022.

I soggetti interessati – previa autenticazione con SPID - dovranno compilare le istanze tramite il prodotto di gestione disponibile sul sito della Regione Sicilia.

A tal punto, il sistema genererà l’istanza con il codice identificativo in formato pdf da trasmettere (debitamente sottoscritta con firma elettronica e unitamente alla copia del documento di identità del richiedente) a mezzo PEC.

Fruizione del credito

Il credito d’imposta potrà essere utilizzato esclusivamente in compensazione e tramite modello telematico F24.

Il contributo in regime "de minimis” è parametrato alle seguenti voci di imposte di spettanza della Regione, e consente l’abbattimento:

Il riconoscimento del contributo è subordinato alle seguenti condizioni:

Risorse

Per l’anno 2022, le risorse disponibili sono pari a euro 1.972.314,00.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega

08/08/2025

Edotto ti augura buon ferragosto

08/08/2025

Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy