Regione Toscana, ad ottobre tre bandi per le imprese under 40

Pubblicato il 21 agosto 2015

Oltre 21 milioni di euro sono stati messi a disposizione dalla Regione Toscana in favore delle imprese «under 40» che operano nei settori manifatturiero, commercio, turismo e terziario.

Nello specifico, i fondi - a valere sul Por Fesr 2014-2020 - saranno così ripartiti: circa 6 milioni per la sezione manifatturiero giovanile, 10,5 milioni per il commercio, turismo, terziario giovanile e altri 4,3 milioni per le imprese innovative.

Lo si apprende dalla delibera di Giunta n.782 del 28 luglio 2015, con la quale la Regione ha fissato i criteri per tre bandi che saranno lanciati entro la metà del mese di ottobre.

A parità di data di presentazione delle domane, un particolare riguardo sarà riservato alle imprese femminili e a quelle situate in aree di crisi.

Per le imprese del settore manifatturiero, del commercio, turismo e attività terziarie, la delibera prevede un sistema di aiuti integrato per un costo totale ammissibile che va da 8mila a 35mila euro (sotto forma di microcredito, voucher e garanzia gli strumenti disponibili).

Per le imprese innovative la delibera prevede una diversa formulazione del bando, con finanziamenti agevolati, voucher e garanzie, per costi ammissibili che vanno da 35mila a 200mila euro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy