Registrazione di atti: codici tributo per somme derivanti dai controlli

Pubblicato il 12 luglio 2024

Resi noti nuovi codici tributo per consentire il pagamento delle somme dovute tramite il modello F24 risultanti da attività di controllo, di conciliazione giudiziale e della presentazione di istanza per ravvedimento e riliquidazione dell’imposta, in relazione alla registrazione di atti.

Questo a seguito dell’articolo 1 del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze dell’8 novembre 2011, che ha esteso le modalità di versamento previste dall'articolo 17, Dlgs n. 241/1997, alle entrate suddette.

Successivamente, con varie risoluzioni, sono stati istituiti i codici tributo per il versamento spontaneo dei tributi o in relazione ad avvisi di liquidazione.

Con risoluzione n. 35 dell’11 luglio 2024, l’Agenzia delle Entrate fornisce, per consentire il versamento tramite il modello F24 delle somme dovute a seguito delle attività di controllo per le fattispecie rappresentate, i codici tributo.

Questi sono confluiti in varie tabelle, differenziati per tipologia di definizione, come segue:

I codici tributo sono esposti nella sezione “Erario” esclusivamente in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, con l’indicazione nel campo “anno di riferimento”, nel formato “AAAA”, dell’anno di registrazione e nei campi “codice ufficio” e “codice atto” dei dati riportati nell’atto emesso dall’Ufficio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy