Registro imprese Certificati modificati

Pubblicato il 26 luglio 2016

Sono stati modificati, con decreto del ministero dello Sviluppo Economico, i modelli di certificato tipo inerenti il registro delle imprese, approvati con precedente decreto del 18 settembre 2014, per adeguarli alla normativa esistente.

Novità

Le modifiche tengono conto:

- del comma 4, art. 5, Dl n. 145/2013, che prevede il rilascio di certificati camerali anche in lingua inglese;

- dei lavori svolti nel 2011 durante il G20, dove è stato dato mandato al Financial Stability  Board di istituire un sistema internazionale di identificazione univoco e globale (Global legal entity identifier system - GLEIS) per la creazione di un codice univoco di identificazione denominato LEI (Legal entity identifier) che dovrà essere richiesto dai soggetti giuridici operanti nei mercati finanziari internazionali utile per le autorità di regolamentazione per identificare le parti contraenti;

- del modello - allegato E - per il rilascio da parte dell'Ufficio del registro delle imprese della ricevuta di accettazione della comunicazione unica per la nascita dell'impresa (art. 9, comma 7, Dl n. 7/2007).

Tra i modelli che risultano sostituiti vi sono: il certificato per l’iscrizione nella sezione ordinaria, il certificato di iscrizione nella sezione delle imprese speciali, il certificato del contratto di rete.

Il decreto del 24 giugno 2016, pubblicato nella "Gazzetta Ufficiale" n. 171 del 23 luglio, contiene in formato grafico gli allegati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy