Registro imprese. Nella nuova modulistica anche l'autodescrizione per Startup

Pubblicato il 22 luglio 2015

Con riferimento al decreto 22 giugno 2015, del ministero dello Sviluppo Economico, contenente le nuove specifiche tecniche per la realizzazione dei programmi necessari alle iscrizioni e depositi presso il registro delle imprese, è stata emanata la circolare n. 3861/C del 30 giugno 2015 al fine di specificare le novità riguardanti la nuova modulistica inerente il registro delle imprese.

Con particolare riferimento alle Start-up d’impresa ed alle Pmi innovative, il documento prevede l'inserimento di una “autodescrizione” dell’attività concretamente svolta dall’impresa, utilizzando una terminologia non giuridico-economica, ma di natura sostanzialmente operativa, di modo che la start-up possa esprimere semplicemente la propria essenza e ne dia pubblicità.

Non essendo requisito obbligatorio, in caso di omessa autodescrizione dell’attività la società non andrà incontro a sanzioni.

Inserito anche un nuovo riquadro “Start-up: passaggio alla sezione speciale come Pmi innovativa” nel caso in cui la Start-up, che perda i richiesti requisiti, mantenga però le specifiche per accedere alla sezione speciale delle Pmi innovative. La nuova opzione è utile per gestire il passaggio senza interruzione da impresa Start-up a Pmi innovativa, attivando la cancellazione dalla sezione speciale startup e l'iscrizione nella sezione speciale Pmi innovativa.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy